Sezione dedicata ai decoder Zgemma H7 series ( H7S & H7C ) combo SAT + DTT 4K UHD 2160p
Ho letto vecchi post che parlavano di problemi sull'hard disk dell'ultimo modello Zgemma H7S. A me l'hard disk nello slot ha sempre funzionato perfettamente, pero' ho un problema aal contrario, non riesco in nessun modo a farlo leggere direttamente dal mio pc tramite apposito lettore.Volevo cambiarlo e verificare lo stato del disco, ma non riesco proprio a leggerlo.Immagino sia un problema di formattazione e vorrei sapere se c'e' un modo per leggerlo direttamente da computer.Grazie
@heidani buongiorno, come hai perfettamente intuito il problema risiede nella formattazione della partizione e nella allocation table enigma2 che è sicuramante linux EXT3 o EXT4 per cui su un sistema operativo Windows dove presumo tu voglia collegare l'hard disk per leggerlo direttamente, non viene visto.
Un modo veloce sarebbe quello di raggiungerlo ancora collegato al decoder direttamente via FTPclient ( WinSCP o Filezilla ) andare in home/media e vedere il mount effettuato e visionare i dati al suo interno. Se vuoi collegarlo direttamente devi installare un software di terze parti per la lettura partizioni EXT3 o 4 se cerchi con google troverai soluzioni ma è un giro complicato e potrebbe essere infruttuoso. Se non hai materiale da perdere e noti problemi conviene formattare l'HDD e riprovare le impostazioni su enigma2 per capire se c'era qualcosa di corrotto che ne impediva il corretto funzionamento. Controlla il cablaggio e se l'hdd ( meccanico o SSD ??? ) è alimentato correttamente nell'alloggiamento del decoder H7S.

Comandi putty-telnet per verificare hdd:
Codice: Seleziona tutto
blkid
ti restituisce l'hardware installato su decoder come /dev/sdaX ( dove X sarà il numero assegnato all'hardware )

Se il mount dell'hdd è operativo e corretto dovresti vederlo con questo comando che restituisce dimensione ed altre info.
Codice: Seleziona tutto
 df -h
LINKS download utili
- NotePAD++ download QUI ( modifica file di testo , xml etc etc )
- Putty-telnet download QUI ( invio comandi shell telnet )
- FTPclient WinSCP download QUI ( Ottimo FTPclient )
- FTPclient Filezilla download QUI ( FTPclient di base )


Fammi vedere cosa ti restituiscono questi comandi e vediamo il dafarsi. A dopo!
L'hard disk lo raggiungo perfettamente via rete via ftp dal computer quando e' nel decoder il fatto e' che nel decoder c'e' un hard disk da 2 tera e volevo sostituirlo con uno piu piccolo ed usare l'hard disk come archivio esterno. In questo modo non saprei come fare pensavo di potere passare i daai da un hard disk all'altro per farlo funzionare ma poi mi ritroverei con un hard disk da 2 tera che non posso formattare perche dal computer non posso formattarlo, non so se sono stato chiaro ma il concetto e' quello

Ha scritto dopo 36 minuti 41 secondi:
root@h7:~# blkid
/deu/sda1 : UUID=,,bca65923-6bad-4560-828F-285ed55b574d" TVPE="ext4"
/deu/mmcblk0p7 : UUID="bb16ccb0-426d-4fed-bFf6-F2edeFff5787" TVPE="ext4" /deu/mmcblk0p3: UUID="1c940a34-124a-43Fb-91cc-8b0d740baF78" TVPE="ext4" /deu/mmcblk0p1 : UUID="F419-5F25" TVPE="vFat"
root@h7:~tt dF -h
Filesystem
Size Used Available Use% Mounted on
/deu/mmcblk0p3 995.9M 245.0M 703.1M 26% /
deutmpFs 185.8M 4.0K 185.8M 0% /deu
tmpFs 64.0K 0 64.0K 0% /media
tmpFs 502.0M 276.0K 501.7M 0% /run
tmpFs 502.0M 88.0K 501.9M 0% /uar/uolatile
/deu/sda1 464.7G 61.9G 401.8G 13% /media/hdd
rnnKShVP
@heidani quindi ricapitolando, la tua necessità è sostituire l'attuale HDD da 2TERA montato nel decoder con uno di taglio più piccolo e preventivamente salvare i dati contenuti nell'HDD da 2TERA prima della formattazione per dare a questo HDD nuova vita come stoccaggio esterno in un CASE dedicato. Ho capito bene ?
Se è così vediamo per punti cosa fare e come operare, visto e considerato che l'HDD da 2TERA è raggiungibile via FTP
( non devi fare l'operazione da hdd a hdd in questo caso perchè sarebbe più complicata ed onerosa , devi fare per step come ti descrivo di seguito ):

1) Collegati su HDD 2TERA via FTPclient tramite il decoder e salva i dati di tuo interesse su tuo PC effettuando il trasferimento via FTP ( comodo , sicuro e se utilizzi WinSCP o Filezilla i download sono "recuperabili" anche se dovesse avvenire uno scollegamento )

2) Una volta salvati i dati e ti sei assicurato che siano tutti perfettamente sul tuo PC in una cartella dedicata, è tempo di rimuovere l'HDD da 2TERA dal decoder, collegare il nuovo HDD di taglio più piccolo e configurare il decoder con il nuovo HDD e riporti i dati di tuo interesse sempre tramite FTP sul nuovo HDD di taglio più piccolo. Ovviamente assicurati che la capienza è compatibile con i dati che vuoi movimentare.

3) Collega ora il tuo HDD da 2TERA al case per renderlo "Archivio Esterno" a questo punto la prima cosa da fare è andare a vedere se l'HDD è elettricamente rilevato dal tuo PC ( che sistema operativo utilizzi ??? ancora questo dato e questa informazione non l'hai data per cui presumo Win10 o Win11 ?? ) Ad ogni modo se è un sistema Microsoft è tendenzialmente simile e devi andare in pannello di controllo > gestione disco ( se clicchi su icona-tasto start di Win con tasto destro del mouse ti compare elenco come vedi qui sotto esempio )

Immagine

A questo ti compare l'unità di "Gestione disco" del sistema operativo Windows dove vedrai tutti gli HDD collegati, presta massima attenzione , troverai se elettricamente collegato ed elencato il tuo HDD da 2TERA non formattato ( lo riconosci perchè non è annoverato e non avrà una lettera assegnata ) e dovremo operare da qui la formattazione in NTFS ed inizializzazione dell'unità disco come Partizione dati di base per Windows ( essendo un disco destinato allo stoccaggio) cliccando tasto destro su unità > formatta. ( attenzione perdita dati dopo formattazione opera solo quando sei estremamente sicuro )

Se vuoi fare queste operazioni con un software più dedicato e con maggiore controllo e sicurezza ti posso suggerire l'utilizzo di >> AOMEI Partition Assistant che è un software ottimo ed intuitivo ed è piu' completo della consolle Win-Microsoft di gestione disco, dipende da quanto tu voglia fare ed andare a fondo alla questione, per esempio penso alle modalità di formattazione e schemi di partizione classico MBR o più moderno e sicuro GPT per dischi di grandi dimensioni. Ma non andiamo oltre facciamo uno step per volta e manda foto se hai dubbi chiedi non fare cose avventate per non perdere dati su HDD.
Ma e' proprio quello che non riesco a fare, vedere su gestione disco il mio disco. i dati (video) sono tutti al sicuro su altri hard disk i dati delle varie immagini sono ancora li ma, finche' non riesco a vedere quell'hard disk sul mio computer non cambio niente e , se vado su gestione disco , il disco non lo vedo in nessun modo, ho provato con usb 2 usb 3, altri hard disk identici li vedo immediatamente, ma quello dello zgemma non c'e' verso di vederlo e quindi non ho neanche modo di formattarlo, a meno che, ma non mi sembra possa formattarlo in ntsf dallo zgemma stesso

Ha scritto dopo 27 minuti 18 secondi:
Ho windows 11 non l'avevo scritto
@heidani sicuramente il tuo Win11 non ha installati i drivers per la lettura delle tabelle di allocazione linux EXt3 e Ext4 ( nel caso tuo dai comandi putty-telnet è evidente che sia una formattazione Ext4 come ci si aspetterebbe da enigma2 ). E' tutto nella normalità delle cose.
Per accedere ai dati su una partizione ext4 da Windows, è necessario utilizzare un software di terze parti, come Ext2Fsd ( https://www.ext2fsd.com/downloads/ ) ma a mio avviso non hai motivo di fare questi passaggi ulteriori visto che il tuo scopo è quello di formattarlo non devi leggerlo nè tantomeno salvare dati visto che mi confermi che sono tutti salvati.

Per cui passerei direttamente all'uso di software di terze parti avanzato per la gestione dei dischi come AOMEI Partition Assistant è ottimo e facile da usare , scaricalo installalo e vedrai che potrai formattare il disco senza problemi perchè riconoscerà la partizione Ext4 e ti consentirà di formattarla e tramutarla semplicemente in un nuovo disco NTFS.

Ovviamente come AOMEI ce ne sono tanti altri validi come ad esempio: EaseUS partition Master, MiniTool Partition Wizard Free etc etc scegli tu quello che meglio ti aggrada e procedi con la formattazione disco in NTFS.

@giambattista.crisci di nulla si come scrivevo,[…]

Hard disk ZGemma H7S

Grazie 1000 per la pazienza

@Nemoxyz Ottimo. Mi leggerò gli argomenti e[…]

@dom176 Links - Trimestre 03 ( LUG-AGO-SET ) […]