- Mount Manager ( Menu -> Setup -> System -> Mount Manager) per la gestione dei mount delle periferiche d'archiviazione
- AutoShutDown per il passaggio allo stato standby (dopo 100min) in caso di inattività del decoder
Nemoxyz ha scritto: ↑7 anni @nrg17 era purtroppo un tentativo , considero il fatto che il dm800HD è un decoder con un SoC la cui architettura è senza la unità di calcolo in virgola mobile ( la famosa "coprocessore" ) difatti i feeds creati per qst genere di architettura sono compilati in un modo dedicato ( denominati con suffisso "nf" = not floating , in gergo tradotto in italiano non-in-virgola-mobile !! ) per cui se non va è perchè non accetta quell ipk mips32el normali. Se posso darti un consiglio...visto che openpli ufficiale per qst decoder non esiste da tempo ( dalla openpli2.1 ) questo genere di plugin stentano a funzionare!! Se hai la necessità di usare openVPN sarebbe il caso di utilizzare openATV che vai sul sicuroappena ho tempo proverò grazie.
[BCKP] Homar1 openATV4.2 dm800HD sim-2.01 DTT usb A867 led BLU
oppure questo e vedere se ha maggiore compatibiltà
[BASE-image] openPLI6 release unofficial DM800HD sim 2.01 by elhawary
Saluti.
CloudItaly ha scritto: ↑7 anniIl problema ragazzi è che non capite che questo decoder è troppo ma troppo vecchio. E' come usare oggi il Motorola 8700 con l'antenna estraibile.
Si vuole l'ultima OpenPli/OpenATV quando l'hardware non regge neanche la vecchissima immagine. L'unica immagine degna di nota per questo box era prodotta dal team NEMESIS. Chi vuole avere performance, deve cambiare decoder. Questo decoder andrebbe usato solo ed esclusivamente per un uso FTA dei canali satellitari (e se riuscite, con la digital key per quelli DTT).
Non sono d'accordo... è il motivo sei tu.. anzi il tuo egregio lavoro fatto proprio con questa BKCP... lo uso tutti i giorni per "tutto" e va una bomba!!!!!
@simmysky concordo con te in parte !!! E dissento sul fatto che l'unica image degna di nota fosse Nemesis!!
@CloudItaly devi ricordare sempre che la Nemesis era un progetto arcaico basato su SO OE1.6 mentre openPLi è una OE2.0 non ci sn paragoni !!! Ed una nota di merito la manderei diretttamente a MastaG che è l'autore delle "recipes" che hanno consentito in questi anni la compilazione di queste images per decoder così bistrattati. In ultimo perchè è giusto dire le cose come stanno.... @CloudItaly ha ragione quando dice che un decoder obsoleto...perchè quello è!!! E dice bene: Se volete qualcosa di realmente performante si deve cambiare, se poi vogliamo fare i nostalgici ben venga...ma pongo questa domanda di chiusura....quanto potranno resistere ??? quando le trasmissioni e gli streaming inizieranno ad essere codificati con l' H265 ( che consente maggiore compressione e maggiore qualità ovviamente..) quanti di questi "piccoli simpatici dinosauri" potranno reggere la botta ??? Saluti...
[BCKP] OpenPli4-dm800-2018-01-13@CloudItaly-dm800-sim201-ss84d
@sila1924 si i suggerimenti dati in precedenza […]
Buonasera, aggiornata guida deluxe al 15-07-2025 ([…]
grazie mille , il programma era una vera nicchia x[…]
@giambattista.crisci di nulla si come scrivevo,[…]