Sezione dedicata ai decoder OCTAGON SF-8008 Combo DVBS2X DVBT2 4K UHD 2160p
ciao, da una settimana sono possessore di un Octagon SF8008 combo arrivato con OpenATV 6.4, ci sto facendo amicizia e pian piano sono riuscito a configurare quasi tutto quello di cui avevo bisogno.
Ho anche installato un hdd esterno da 500GB, riconosciuto perfettamente, e funziona sia la registrazione via timer (sia T2, sia SAT), sia il Timeshift: quest'ultimo però sembra non funzionare bene quando tento di andare indietro per rivedere una scena precedente: la barra di avanzamento non si muove e anche i timer indicati nella barra non cambiano di molto, le immagini vanno un po' a scatti ma non danno l'impressione di "tornare indietro", poi quando si preme "play" in effetti riparte da un punto più indietro, ma non si era capito a che punto si fosse tornati.
Al contrario lo spostamento in avanti funziona in modo più fluido ed efficace.
Sapete se si tratta di un "baco" noto della ATV 6.4?
@Nemoxyz ho provato con un SSD, la situazione è migliorata, ma l'usabilità continua non essere delle migliori, farò ancora qualche ulteriore prova.
Nel frattempo ho scoperto che durante la riproduzione di contenuti registrati i tasti numerici 1/4/7 e 3/6/9 permettono di retrocedere o avanzare a step temporali progressivamente più grandi, questo è molto comodo: per caso sai se esiste un modo per saltare direttamente al minuto X di una registrazione?
@adalben si certamente con i tasti numerici fai il salto temporale discretizzato. Per andare a minuto esatto dovresti provare a tenere premuto avanti o dietro veloce fino a che non compare un widget in OSD che ti consente di scrivere minuto esatto. Se non ricordo male è così. Quale SSD hai utilizzato ? esterno su porta USB o internamente installato ?
Per le registrazioni se usi ATV ti consiglio di usare EMC 4.0 per la visione e gestione ( plugin integrato in ATV )
@Nemoxyz ho utilizzato un Samsung 840 collegato via USB esterno.
Ho provato sia la presa posteriore (se ho ben capito quella è solo USB2), sia quella laterale (che invece dovrebbe essere USB3), ma la sostanza non cambia un granchè.
Non ho ben capito come potrei collegarlo internamente... per non invalidare la garanzia non ho aperto il decoder, però ho guardato un video su Youtube dove si vede l'interno del decoder ma non ho visto alcun connettore dove poter collegare un HDD, nè SATA, nè NVMe, tu hai qualche dritta da darmi?
@adalben ora non ricordo se ha un carrellino interno per la connessione dell' hdd mi sfugge. Sicuramente utilizzandolo su porta usb 3.0 è meglio. Se non ci sono sigilli puoi apire il case senza invalidare garanzia. Di solito è così per modelli che prevedono montaggio hdd interno.

@dom176 Links - Trimestre 03 ( LUG-AGO-SET ) […]

info su Edision picco s2

@atsirogir buongiorno, di nulla...Eh si perchè […]

@sila1924 buongiorno esiste la versione apposita[…]

Buongiorno, aggiornata guida deluxe al 27-06-2025 […]