Sezione dedicata ai decoder Zgemma STAR H2 (combo tuner: sat e dtt)
Ne ho uno in dotazione da pochi giorni e devo dire che mi ha sorpreso a differenza di quel bidone scaldauova del cloudibox.
Piccolo, scalda poco, tuner terrestre eccezionale molto versatile nelle immagini e poi preferisco sempre dec con alimentatori esterni che non vanno a scaldare schede madri e si possono sostituire con simili. Pecca? il telecomando, i tasti colorati sono poco accessibili, sportellino card poco pratico e bruttino, sicuramente sarà la prima cosa a rompersi- Per il resto un costo veramente basso per le prestazioni che offre
funziona molto bene iptv.
Solo sui VOD bisogna far ripartire il decoder..
Approfittando della tua personalissima recensione sapresti anche dare informazioni riguardo supporto a vari plugin che possono essere utilizzati? Magari di quelli superutili di cui non si può fare a meno su enigma? Magari anche qualche info su compatibilità della parte player con file mkv e magari anche come va la parte recorder su harddisk esterno....approfittato troppo??? :-D
Ne approfitto anch'io :-) :-)
Vorrei comprare anch'io lo ZGemma ma sono molto indeciso, molta gente mi dice che il V+ zero è superiore in tutto.
Tu cosa mi consigli?

Grazie :-)
Per una corretta sciolevolezza del thread, vorrei che le richieste siano incentrate solo su questo decoder, previa sempre disponibilità dell'utente a rispondere.
Ciao a tutti ,
Penso di fare cosa gradita a scrivere questo Post , soprattutto per i nuovi utenti che si affacciano all'iptv , e servizi connessi.
Tra i tanti modi per usufruire del servizio Iptv ( VLC , Smart Tv e Decoder)
ho scelto quello del decoder.
Visto che non ho una smart tv e visto che vlc richiede Pc, ho preferito un bel decoder da usare con comodità
C'è ne sono parecchi in giro.
La scelta è ricaduta sullo Zgemma H2 ( costo che varia dai 100-115 euri)
Il decoder in questione è piccolo , ma ha tutte le connessioni che servono
Un tuner Sat , un tuner DTT , uscita ottica , Hdmi 2 porte usb, porta lan.
Unica cosa che manca è la parte wifi ( se vi serve dovete usare un adattatore usb/wifi)
Prima cosa che penso possa interessare a molti è che se non avete una presa disponibile per la lan,
potete usare una Powerline tranquillamente.
Con una connessione dsl da 14mb e powerline ( dlink 500) tutto funziona perfettamente.

Dal punto di vista tecnico segnalo che il decoder era partito per montare 512 Mb di Flash e di ram.
visto il costo e la difficoltà di reperire tali ram sono stati fatti modelli da 256 di flash e 512 di ram
gli ultimissimi modelli ( il mio per esempio) montano 256 di ram e 256 di Flash
Devo dire che questo non pregiudica il funzionamento.

Per essere nella fascia di prezzo sopra citata non posso che consigliarlo.
Lo step successivo circa una 20 di euro potete prendere il VU+ che però non monta tuner DTT
in quel caso ci dovete aggiungere anche il costo del Tuner.

Lo zgemma monta parecchie immagini.
ne ho provate 4/5.
Ovviamente molto dipende dal gusto personale.
Mi sono trovato bene con Openatv 5.1 e **not-mention** 7 ora svn 201
Molti i Plugin disponibili . Alcuni interessanti altri appesantiscono troppo.

Una volta configurato , la parte più menosa è la configurazione del SCR ,
Il resto è tutto semplice.


Devo dire che Lo zgemma si comporta molto bene.
Permette di registrare da IPTV ( uso una pennetta classica USB) , a patto di non vedere altre Canali IPTV /ONDEMAND.
In pratica basta mettersi su Sat/DTT e impostare una registrazione.
Molto utile per registrare eventi notturni ( NFL in primis per me )

Nel mio "specifico caso" ho qualche problemi con il Tuner DTT.
questo è dovuto probabilmente ha una sensibilità elevata del Tuner.
Ho un segnale "molto forte" ( 90-95 ) Quindi probabile vada in saturazione.
In generale tutti ne parlano benissimo del Tuner Quindi non posso dare giudizio Negativo.

In conclusione se volete un decoder economico, ricco di funzioni
vi consiglio lo zgemma h2

Se avete Domande resta inteso che rimango a disposizione..

Saluti
Di una cosa concordo con molde...per avere la max prestazion con lo zgemma star...importante nn sovraccaricare con plugin inutili...io ho montato openpli 4.0 con plugin essenziali e mi trovo bene dal punto di vista prestativo.
Inoltre nn preoccupativi se la produzione della flash rom e' ridotta a 256.mb..tanto l'image nn arriva oltre i 100 mb!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
molde ha scritto:Dal punto di vista tecnico segnalo che il decoder era partito per montare 512 Mb di Flash e di ram.
visto il costo e la difficoltà di reperire tali ram sono stati fatti modelli da 256 di flash e 512 di ram
gli ultimissimi modelli ( il mio per esempio) montano 256 di ram e 256 di Flash
che io sappia e da quanto afferma la airsat per quanto riguarda la ram esiste solo la versione con 512mb di ram che sono divisi in 2 banchi da 256mb di cui uno riservato al sistema e l'altro da 256 è quello che visualizzi......in effetti anche a me è venuto il dubbio che montasse solo 256mb, ma non so se aprendolo sia possibile visualizzare i due banchi.....magari qualcuno può illuminarci.

mentre per la flash (rom) ora producono solo 256mb, se qualcuno ne ha ancora in magazzino da smaltire potrebbe avere dei 512mb che cmq iniziano a scarseggiare.
raga insisto solo per cercare di capire meglio.
Al free -m il sistema risponde con soli 256mb, sul forum di dice che gli altri sono riservati dal sistema e non li fa vedere...

Riservati dal sistema che significa?
Qualcuno di voi ha aperto il decoder per verificare la presenza di due slot da 256mb?

Grazie
Ciao, grazie per le tue info, volevo sapere se il connettore sat del decoder Zgemma H2 Star supporta anche l'ingresso SCR oltre alla LNB.
Visto che ho il My Sky il mio impianto è stato modificato da LNB a SCR con un solo cavo che arriva al decoder.
si funziona benissimo con scr lo uso anche io ciao

*** Messaggio aggiunto il 23-09-2015 9:41 ***

ho l'impressione di aver appesantito un po il dec con troppi plugin magari inutili c'e' modo di sapere quali plugin sono indispensabili di uso comune
grazie
Grazie per la risposta, ma bisogna settare dal menù le porte da utilizzare, nel senso che sul mysky ho settato su impianto scr porta 1 e 2 quindi sono libere la 3 e 4, o lo zgemma se le prende in auto?

Buonasera, aggiornata guida deluxe al 09-07-2025 ([…]

@giambattista.crisci di nulla si come scrivevo,[…]

Hard disk ZGemma H7S

Grazie 1000 per la pazienza

@dom176 Links - Trimestre 03 ( LUG-AGO-SET ) […]