@ermenel devi ancora entrare nell'ottica di come funziona un po il sistema "iptv" lato utente, da quello che leggo sei un po acerbo....per tua fortuna sei nel posto giusto perchè sull'argomento tecnico...qualcosina ne sappiamo...di come si usano queste API ( application protocol interfaces ) per le chiamate GET per ottenere quello che ti interessa, cioè nel caso di enigma2 il bouquet ".tv" ( che ti ritrovi dentro la cartella /etc/enigma2/ insieme a tutti gli altri bouquets dei canali normali diciamola così ) e le chiamate GET per ottenere URL M3U da usare in altri casi. Tutto parte ( nel caso di enigma2 ) appunto dal wget string che genera il download di un file "sh" ( uno script sh detto tecnicamente ) che ti consente poi il donwnload del bouquet iptv corredato di credenziali. Per cui se tu apri sia il file "sh" con un editor di testo ( consiglio notepad++ ) oppure direttamente se già installato ti vai a prelevare il bouquet ".tv" relativo ai canali ( chje come dicevo trovi dentro /etc/enigma2/ ) hai tutto il necessario, non si scappa.
Tutto questo discorso per una questione "didattica" diciamo, visto che cmq siamo su un sito ( il nostro ) dove l'obbiettivo non è imboccare con il cucchiaino, ma far imparare e crescere l'utente cone le sue gambe in modo tale che possa districarsi anche da solo in futuro. Dicevo appunto che così come tu hai avuto il wget string per ottenere il file scriptv "sh" e di conseguenza il bouquet IPTV enigma2, allo stesso modo
chi ti ha dato questo per enigma2 basta chiedere di farti mandare anche la versione per "
m3u_plus" e sei a posto senza problemi da risolvere.
Se poi ti vuoi cimentare ti ho dato le istruzioni su come fare ( se la porta non ci sta non la mettere...e prova!) , lo potrei fare io per te ma dovrei avere il materiale su cui lavorare ( quindi tutte le credenziali etc etc ) non è una cosa "igienica" qui in pubblico.