Sezione dedicata alla risoluzione di problematiche su Softc4mS discussioni prettamente tecniche NESSUNA SPECIFICITA' ( prima di tutto il regolamento in questo ambito )
Topic fuori regolamento verranno cestinati.
@angelovolante la cosa migliore è utlizzare una consolle più adatta per telnet ( putty ) ma se lo hai attivato da windows dovrebbe andare anche bene.
Come al solito in telnet su enigma2 ci si logga tramite IP assegnato al decoder ( quindi nel caso tuo telnet IP ) ed immettendo le credenziali di log-in ( root / password-se-assegnata ) quanto richieste. La password sarà "blind" quindi scrivi ma non si vede.

Una volta loggato puoi inviare il comando.

LINKS download utili
- NotePAD++ download QUI ( modifica file di testo , xml etc etc )
- Putty-telnet download QUI ( invio comandi shell telnet )
- FTPclient WinSCP download QUI ( Ottimo FTPclient )
- FTPclient Filezilla download QUI ( FTPclient di base )

Per maggiori approfondimenti sulla gestione di enigma2:

GUIDE e primi passi nel mondo Enigma2 per utente Newbie

Ci sono riuscito tramite windows. Ma l'introduzione in accoppiata di ipv4 cosa sarebbe? Poi ho visto anche una nuova accoppiata con Icam. Cosa sarebbe?
@angelovolante se per "introduzione" intendi parlare nello specifico dell'argomento, purtroppo non possiamo andare avanti per regolamento evitiamo questo genere di discussioni. Quello che si può dire è che sono C4M con funzioni particolari ( spostato argomento in sezione dedicata C4M ).

@maveric2 buonasera, non credo che tu abbia cap[…]

@antonio-73 buonasera, per il decoder del tuo[…]

@angelovolante se per "introduzione" […]

@antonio-73 buongiorno, quando dici "pro[…]